top of page
Cerca

Stemperare i Colori

  • Immagine del redattore: Stefano Proietti
    Stefano Proietti
  • 23 set 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Stemperare i Colori Forti

Molte persone amano i colori vivaci e audaci, ma è importante utilizzarli con parsimonia. L'eccesso di colori forti può creare un ambiente visivamente opprimente. Per stemperare colori intensi, puoi optare per pareti neutre o sfumature più chiare per bilanciare l'energia dei colori accesi. Ad esempio, se hai scelto un divano rosso acceso, pareti bianche o grigie possono contribuire a creare un contrasto armonioso.

Il mio consiglio è quello di progettare gli interni della tua casa con colori tenui che differiscano cromaticamente il minimo possibile; Ci penseranno già gli accessori a dare una nota di colore a tutta casa.

Con questo non voglio dire che la casa deve solo e sempre essere monocromatica. Se vi piacciono i colori potete inserire, ad esempio, una parete in armonia cromatica con il resto.

Ad esempio se decidete di colorare le pareti di un tortora chiaro, potreste associare un color prugna spento per evidenziare una zona della casa. Insieme a questi colori potreste inserire dei tessuti color canapa da associare ad un divano o ad un tappeto;














Oppure, sempre al tortora potreste associare un pavimento di rovere naturale, un grigio scuro ed elementi color oro come lampade, cornici di quadri, inserti nelle porte o strutture delle sedie
















o ancora un verde oliva















Una soluzione alternativa è quella di differenziare alcune pareti con un pannello decorativo che sia esso di legno ( post dedicato, clicca quì )

o di gres effetto pietra o marmo.







 
 
 

Comments


Stefano Proietti | Architetto
Ristrutturazioni
& Interior design

bottom of page